STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l.
SICUREZZA E IGIENE PER IL LAVORO E L'AMBIENTE
Via Borghi Mamo, n. 15 - 40137 Bologna - Tel. +39 051 441065 - Fax +39 051 443045
Italiana Ambiente e Sicurezza |
STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l.
|
Con la collaborazione di Fondazione Aldini Valeriani
X Incontro - Convegno :
LA SICUREZZA DEL LAVORO NEL XXI
SECOLO: QUALI PROSPETTIVE?
Ricordo del Prof. Ing.
Werther Neri
SICUREZZA: DAI SISTEMI AI COMPORTAMENTI
Venerdi’ 19 novembre 2010 - ore 14.00
Aula Magna Fondazione Aldini Valeriani - Via Bassanelli 9/11 - Bologna
PROGRAMMA CONVEGNO
Intervenuti personalmente | Intervenuti tramite messaggio scritto | |||
dott. |
dott. Leopoldo Magelli | |||
geom. Piero Proni | dott. Omar Nicolini | |||
dott. Vittorio Cocchi | ||||
Ing. Giovanni Badini | ing. Gabriele Golinelli | |||
ing. Michele Lorenzelli | ||||
|
dott.
Stefano Frasso. |
|||
Ore 17.30 -
SISTEMI
E BBS: ASPETTI COMUNI E RECIPROCO POTENZIAMENTO
Davide Musiani -
Consulente Igiene e Sicurezza sul
![]() |
|
STUDIO TECNICO PROF. NERI
s.r.l. TEL. 051.441065 - FAX 051.443045 www.studioneri.com email: studioneri@studioneri.com |
|
FONDAZIONE ALDINI VALERIANI |
|
INTRODUZIONE AL CONVEGNO |
|
|
|
Nella sua lunga attivita' professionale il prof. ing. Werther Neri, fra i fondatori dell' Associazione Italiana Addetti alla Sicurezza (AIAS oggi Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) nel 1975 e Coordinatore Regionale E.R. fino al 1997, nonche' Presidente dell' Associazione Meccanica dal 1983 al 1996, ha vissuto gli aspetti legati alla sicurezza non solo come parte essenziale della propria attivita' tecnica e professionale, ma soprattutto come consapevolezza dell' importanza di vivere e promuovere quotidianamente in ambito lavorativo e civile il valore etico e sociale dell' operare per tutelare innanzi tutto la vita e la salute della persona, oltre a proteggere i beni dell' azienda. Nel corso della sua attivita', anche come docente, egli ha saputo trasmettere le sue profonde convinzioni con vivaci trattazioni, che relativamente alla sicurezza ed al D.Lgs. 626/94 abbiamo voluto far rivivere nei libri "Sicurezza e lavoro sono tutt'uno" e "La fisica sta ai patti" che raccolgono alcune delle numerose lezioni da lui tenute su questo decreto.
|
|
|